In farmacia possiamo effettuare sia test antigenici rapidi sia test PCR,
per persone asintomatiche e per persone sintomatiche.
In linea generale, secondo la strategia dell'UFSP, vale quanto segue: chiunque presenti sintomi del coronavirus deve sottoporsi al test il prima possibile.
Come sintomi si intendono:
più frequenti sintomi secondari
- sintomi di una malattia acuta delle vie respiratorie (mal di gola, tosse perlopiù secca, affanno, dolori al petto);
- febbre;
- perdita improvvisa dell’olfatto e/o del gusto.
- mal di testa;
- malessere, debolezza generale;
- dolori muscolari;
- raffreddore;
- sintomi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, mal di pancia);
- eruzioni cutanee.
La Confederazione assume le spese per i test PCR e quelli antigenici rapidi se è soddisfatto uno dei criteri seguenti:
- presentate sintomi compatibili con la COVID-19;
- ricevete una segnalazione dall’app SwissCovid di un contatto con una persona infetta. Per maggiori informazioni al riguardo consultate la pagina App SwissCovid e tracciamento dei contatti;
- il servizio cantonale o un medico vi ordina di eseguire un test nel quadro dello studio di un focolaio o della quarantena.
- siete stati invitati a sottoporvi al test per impedire un focolaio esteso, per esempio nelle scuole, nei comprensori sciistici, in determinate regioni ecc. In tal caso, sarete contattati dal servizio cantonale;
- vi sottoponete al test per proteggere persone particolarmente a rischio, per esempio prima di una visita in un ospedale o in una casa di cura e per anziani. In tal caso, sarete invitati a sottoporvi al test direttamente dall’istituzione in questione.
La Confederazione non assume i costi se:
- il test è effettuato dal 7° giorno per lasciare la quarantena piu presto;
- il risultato negativo serve per un viaggio;
- il test è effettuato su richiesta del datore di lavoro;
- il test viene svolto all’estero.
- il test fa parte di piani di protezione di alberghi, fiere, congressi internazionali, concerti,
In quest'ultimo caso vale quanto segue: - I test eseguiti in questo quadro non sono pagati dalla Confederazione.
- La partecipazione ai test è in principo volontaria.
- Tutti i test rapidi devono essere sempre eseguiti da personale specialistico appositamente formato.
- Un risultato positivo di un test rapido deve essere sempre confermato da un test PCR. I costi per il test PCR di conferma sono assunti dalla Confederazione.
- L’impiego di test rapidi non sostituisce le regole di igiene e di comportamento o i piani di protezione esistenti.